Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
>

Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
Warning: chmod(): No such file or directory in /web/htdocs/www.museofico.it/home/wp-includes/plugin.php(446) : runtime-created function on line 1
OFFERTA EDUCATIVA
L’Area Educativa del MEF progetta programmi rivolti sia al mondo della scuola sia ai cittadini curiosi, di qualsiasi età e provenienza culturale, affascinati dalla scoperta di nuovi luoghi, dai linguaggi della contemporaneità, da inattesi strumenti di comunicazione e da inedite modalità di interazione.
SCUOLA
Le attività destinate alle scuole di ogni ordine e grado hanno come finalità il coinvolgimento attivo degli studenti nelle fasi di lettura delle opere d’arte e la stimolazione del pensiero critico e creativo.
Lo spazio e il tempo del laboratorio offrono l’opportunità di lasciare sedimentare le nuove conoscenze immergendosi nell’appassionante fase del fare per capire.
Percorsi 3>19 anni
Gli spazi ampi e accoglienti del MEF e la varietà dei temi che verranno affrontati nelle mostre temporanee consentiranno agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di vivere molteplici esperienze. Per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria le visite guidate e le attività di laboratorio sono pensate per rispondere al meglio alle necessità di crescita espressiva e creativa. Il tempo dedicato all’osservazione, alla riflessione, alla curiosità, alla voglia di sperimentare tecniche, materiali, superfici, è il primo importante gradino per riuscire a entrare in contatto, in modo ludico e coinvolgente, con i molteplici linguaggi dell’arte visiva. Per i ragazzi delle Scuole Secondarie, i progetti e le attività sono progettate con l’obiettivo di rispondere a richieste e a specifiche esigenze didattiche. Visite guidate, incontri teorici di avvicinamento ai linguaggi artistici, attività di laboratorio, progetti speciali, workshop con gli artisti sono gli strumenti per poter dialogare in modo fecondo, dinamico e informale con studenti e docenti.
INSEGNANTI
Visite esplorative e incontri di progettazione
Gli insegnanti hanno l’opportunità di esplorare gli spazi del Museo e i temi delle mostre in programma per adattare le proposte alle esigenze didattiche, alle specificità di ogni gruppo classe e per pianificare, in accordo con l’Area Educativa, percorsi articolati e progetti speciali.
Le visite e gli incontri sono gratuiti e prenotabili dal martedì al venerdì alle ore 13.00 per gruppi di minimo 4 insegnanti.
Orari di apertura alle scuole
MEF via Cigna 114 – da martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Costi per scuole
Visita autonoma 4,00 €
Visita guidata 5,00 €
Visita guidata e laboratorio mezza giornata 6,00 €
MEFamily
15,00 € per nuclei familiari di 3 persone; 2,50 € per ogni persona in più
Contatti
tel: +39 3343457955
mail: edu.mef@museofico.it
CON IL CONTRIBUTO DI
Archivio Progetti Speciali
ETTORE FICO tra storie minime, acrostici, haiku e granelli di poesia
Progetto promosso e coordinato dall’Area educativa del MEF in collaborazione con il Gruppo di Scrittura creativa del CPIA 5 Centro Provinciale Istruzione Adulti di Piossasco
“Scrivere – e leggere! – per noi è una passione condivisa, un segreto di rinnovata gioventù. La scrittura è un modo per esprimere noi stessi, dicono, ma anche per conservare nella mente, come in unpersonale museo, ciò che abbiamo visto e che ci ha toccati. Al MEF abbiamo trovato un luogo ideale, dov’è
possibile ricevere stimoli preziosi ed elaborarli immediatamente, sentendosi a casa propria. Siamo stati compresi e accolti. Addirittura, ci è stato chiesto di collaborare, scrivendo alcune didascalie per la mostra Ettore Fico: opere di grande formato.”
ConTEstudio
Percorsi culturali di apprendimento e cittadinanza / Barriera di Milano
GENNAIO – LUGLIO 2017
un progetto a cura di
MEF – Museo Ettore Fico, Atelier Héritage, Bagni Pubblici di Via Agliè, Scuola Primaria “A. Gabelli”, Scuola Secondaria di I Grado Statale “Norberto Bobbio”
realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’iniziativa KIT – MONTIAMO INSIEME IL TUO FUTURO
ConTEstudio è un percorso didattico parallelo e trasversale, di educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza. Il titolo del progetto racchiude in sé gli indirizzi e gli obiettivi: lavorare sul e nel territorio (il contesto), con e per le persone (con Te), offrire occasioni di approfondimento, focus specifici, in tangenza con il percorso formativo delineato dall’istituzione scolastica (studio). Obiettivo nucleare è fare in modo che il quartiere venga percepito come luogo dell’accoglienza, in cui scuola, museo ed istituzioni si mettono in rete per sostenere le famiglie nel processo educativo dei propri figli. Barriera di Milano diventa, dunque, scena e soggetto di un compito curriculare, in un orario EXTRA-curriculare, in uno spazio EXTRA-scolastico.
Memorie Plastiche
Progetto ideato e condotto dall’Associazione Passages
coordinato dall’Area educativa del MEF
La mostra Plastic Days Materiali e Design diventa fonte di ispirazione per stimolare a intraprendere un percorso di narrazione autobiografica legata all’oggetto.
Un gruppo di persone adulte (dai 65 agli 84 anni di età) hanno attivato e condiviso i loro ricordi per poi produrre brevi didascalie narrative divenute un suggestivo e poetico strumento di accompagnamento in mostra per i visitatori.
Workshop d’artista!
Workshop intensivi di approfondimento teorico-pratico, ideati e condotti direttamente dagli artisti e rivolti a operatori didattici, insegnanti, studenti e semplici curiosi.
Il MEF è una piattaforma di confronto informale, conoscenza reciproca, scambio di idee e abilità. Il luogo ideale nel quale entrare in contatto diretto con gli artisti e cercare di comprendere i meccanismi che governano la progettazione e la realizzazione di un’opera per poi condividere un frammento di processo creativo in sede di laboratorio. Una bella opportunità per scoprire e approfondire tematiche, linguaggi e materiali del contemporaneo attraverso un’offerta formativa pensata per far dialogare operativamente chi l’arte la realizza e chi invece la fruisce.