L’attività è momentaneamente sospesa.
Il B+Ars, bistrot del MEF, nasce con l’apertura del museo nel 2014, come luogo attivo, vitale e propositivo in stretta sinergia con il museo. Luogo di ristorazione ma non solo, è stato in questi anni, e lo è tutt’ora, luogo di incontro, di serata tematiche dedicate a food e benessere, ha ospitato serate gastronomiche, corsi di cucina, degustazioni di vini, incursioni nella cucina etnica; ma soprattutto ha una sua programmazione specifica di mostre dedicate ai giovani artisti contemporanei. Spesso le mostre del museo hanno “contaminato” e inglobato le sale del B+Ars con installazioni, altre volte, come nel caso della recente collaborazione con la Galleria Gliacrobati, il B+Ars ha proposto mostre autonome, sempre pensate ad hoc per lo spazio espositivo. La sua facile accessibilità e fruibilità (aperto tutti i giorni dell’anno dalle 7 alle 19) lo ha reso unico, dinamico e in continua trasformazione.
Alessandro Bulgini, settembre 2014 Luca Pozzi, novembre 2015 Anita Molinero, marzo 2015 Truly Design, marzo 2016 Daniele Galliano, novembre 2017 Eugenio Tibaldi, novembre 2016 Cosimo Veneziano, febbraio 2017 Agostino Bergamaschi, aprile 2017
B-ARS | Galleria Gliacrobati
La Galleria Gliacrobati nasce nel 2017 come spazio espositivo dedicato ai linguaggi dell’Art Brut / Arte Irregolare / Outsider Art. Gli artisti rappresentati dalla Galleria perseguono necessità espressive mosse dall’impulso, in costante dialogo con peculiarità interiori e specificità biografiche che segnano vissuti complessi, distanti dalle regole sociali e dai meccanismi del sistema dell’arte. Il B+Ars del MEF ospita un programma di mostre personali condividendo con la Galleria Gliacrobati l’obiettivo di legittimare il lavoro di artisti che operano al di fuori dei circuiti ufficiali dell’arte. Cinque artisti si susseguiranno da settembre a dicembre in brevi mostre personali che consentiranno di avvicinare i visitatori ad altri linguaggi estetici.
Calendario MOSTRE PERSONALI 2019:
25 settembre – 10 ottobre “Zaira D’Agata”
11 ottobre – 30 ottobre “Giovanna Preve”
31 ottobre – 20 novembre “Cosimo Cavallo”
21 novembre – 15 dicembre “Umberto Gervasi”
cof
16 dicembre – 31 dicembre “Giacomo De Vito”