
All’interno dell’iniziativa Settimane della Scienza, il MEF propone il workshop d’artista con i TRULY DESIGN “Prospettive Mobili”.
La verità cambia a seconda del punto di vista.
Saranno proprio gli artisti a spiegare la storia delle anamorfosi ottiche (dal greco anamórphosis ovvero “forma ricostruita”) nell’arte, dal Rinascimento a oggi. Le opere dei TRULY DESIGN sono realizzate mettendo in relazione l’immagine bidimensionale con lo spazio architettonico del Museo. In laboratorio, si sperimenta il procedimento della deformazione delle immagini non su un piano ma su una superficie tridimensionale appositamente creata per sottolineare l’importanza del punto di vista.
per adulti e bambini 5-12 anni
ingresso, visita, laboratorio e merenda € 8 a partecipante
prenotazioni Area Educativa / 011.852510 / edu@museofico.it
[button link=”/wp-content/uploads/2016/05/MEFamily-Settimane-della-scienza-Special-12-giugno-2016-1.pdf” color=”default” size=”” stretch=”” type=”” shape=”” target=”_blank” title=”” gradient_colors=”|” gradient_hover_colors=”|” accent_color=”” accent_hover_color=”” bevel_color=”” border_width=”1px” icon=”” icon_divider=”yes” icon_position=”left” modal=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ alignment=”left” class=”” id=””]Scarica il comunicato[/button]