Via Francesco Cigna, 114, 10155 Torino TO
Tel. +39 011 852510 | info [at] museofico.it
Cookie Policy | Privacy Policy | Trasparenza
2015
Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi… Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva.
La mostra Anita Molinero comprende opere e installazioni che presentano una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days.
L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site-specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino.
Anita Molinero per K-Way BasicNet
Con la mostra di Anita Molinero iniziano le incursioni del MEF nei territori della creazione contemporanea. Muovendosi dalla mission di un museo che non vuole essere “solo museo”, ma un vivace luogo di scambio e un attivatore di processi creativi, il MEF inaugura una serie di collaborazioni trasversali, partendo dalla moda.
Primo partner, lo storico marchio di abbigliamento BasicNet. Per l’occasione, la casa torinese realizzerà un k-way progettato da Anita Molinero: l’impermeabile sarà prodotto esclusivamente durante il periodo della mostra, diventando un vero e proprio multiplo indossabile.